WhatsApp continua ad aggiornarsi e tra le ultime novità ce n’è una sulla privacy che sarai contento di provare.
Nel corso delle varie versioni che si sono succedute il team di sviluppo, che ora fa capo a Meta, ha continuato ad aggiungere una funzione dopo l’altra andando a creare un ecosistema che funziona sia per gli utenti che vogliono restare in contatto con amici e parenti sia anche con tutte quelle attività e quei professionisti che fanno invece di WhatsApp un sistema per lavorare con i propri clienti o i propri collaboratori.

Una delle più grosse novità degli ultimi tempi ha riguardato la creazione dei gruppi e poi delle community, sistemi in cui è possibile inviare messaggi a più persone comodamente e raccogliere così eventuali informazioni o feedback. L’ultimo aggiornamento è disponibile nella versione beta sia per telefonini con sistema operativo Android sia per sistemi operativi iOS.
E va proprio a lavorare sulle community e sul modo in cui è possibile evitare che il proprio numero di telefono diventi disponibile per chiunque. Un problema che si era evidenziato da subito nel momento in cui la funzione delle community era stata rilasciata. Ecco che cosa potrai decidere di fare o non fare al prossimo aggiornamento dell’app di messaggistica istantanea del telefonino verde installata sul tuo dispositivo.
Su WhatsApp la privacy fa un passo avanti
Come accennato, nonostante l’app di messaggistica istantanea del telefonino verde dell’universo Meta sia molto utilizzata e molto apprezzata tanti utenti hanno iniziato a lamentarsi della privacy che, con le varie tipologie di interazioni possibili con gli altri utenti via via diventa sempre minore.

Una delle prime funzioni aggiunte proprio per garantire una privacy maggiore è stata quella con cui è possibile evitare che si visualizzino le spunte azzurre e l’orario di accesso nelle chat con singoli elementi. Adesso arriva una novità che riguarda invece le community. All’interno di una community è già possibile nascondere il proprio numero di telefono agli altri membri ma questo numero poi in realtà diventa visibile se si interagisce con i messaggi degli altri utenti. Una situazione delicata che ora è stata risolta.
Semplicemente potrai decidere di nascondere il tuo numero cliccando su ok nella schermata che ti viene proposta. Come per tutti gli aggiornamenti dell’app di messaggistica istantanea del telefonino verde, anche la nuova funzione privacy aggiuntiva è in fase di rilascio ma sarà disponibile per tutti solo tra un po’ di tempo. C’è inoltre da sottolineare che anche se i numeri di telefono dei membri delle community sono privati non sono invece privati i numeri di telefono dei gestori e dei creatori delle community.