Con la bella stagione devi stare attento alle malattie estive che possono creare problemi a te e alla tua famiglia.
Ogni stagione ha le sue fonti di malattia perché in ogni stagione il corpo umano cambia e cambiano gli elementi naturali. Se per esempio in inverno ci sono molte influenze e raffreddori in estate occorre stare attenti comunque alla temperatura come pure agli insetti e ad altre patologie che sono invece tipiche proprio di quando arriva il caldo.

L’attenzione va posta in particolare quando ci si sposta perché proprio nei momenti in cui decidi di andare in vacanza potrebbe colpire qualche forma di malattia non grave ma di certo fastidiosa. Se vuoi evitare di rovinarti l’estate oppure di passare qualche settimana da incubo a gestire una febbre con le temperature alte che si registrano all’esterno, in estate ci sono alcuni consigli che possono aiutarti a schivare le malattie estive.
Consigli che, se opportunamente adattati, puoi anche utilizzare quando fa freddo, perché per alcune situazioni patologiche le condizioni, seppur rovesciate come in uno specchio, sono del tutto simili. Basta pensare a tutte quelle forme di raffreddore che si diffondono a causa degli sbalzi termici. Ma non ci sono solo i raffreddori da cui cercare di tenersi alla larga.
Malattie estive e come evitarle
Abbiamo accennato al fatto che in estate come in inverno c’è la possibilità di sviluppare malattie dell’apparato respiratorio a causa degli sbalzi di temperatura tra l’interno e l’esterno dei luoghi che si frequentano. E se in inverno è facile immaginare il motivo, che viene dal fatto che all’interno dei negozi, negli uffici e nelle case la temperatura è più alta rispetto a fuori anche di parecchi gradi, in estate non ci si rende conto che c’è un altro sbalzo termico invertito.

Perché se accendi l’aria condizionata in macchina o dentro casa e poi esci, ovviamente passi da un luogo più fresco a un luogo molto più caldo e questi sbalzi di temperatura favoriscono raffreddori e forme virali, dovute per esempio ai rinovirus e agli adenovirus. Importanti sono poi da tenere sotto controllo tutte quelle situazioni che possono generarsi dal contatto con l’acqua. Da una parte ci sono per esempio le micosi che si sviluppano e si diffondono quando si va in piscina e dall’altra ci sono malattie dovute per esempio all’enterovirus che invece colpiscono dall’interno.
Per le prime è importante cercare in tutti i modi di evitare di muoversi nei pressi delle piscine pubbliche senza indossare almeno le ciabattine mentre per le seconde è bene controllare sempre da dove si beve e se possibile evitare le bevande con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio. Sempre l’acqua è fondamentale per evitare tutte le patologie e le malattie estive derivate dal caldo eccessivo.
Ricorda quindi di contrastare la disidratazione bevendo regolarmente. Da ultimo ci sono potenzialmente le malattie dovute ai batteri che si trovano sulla frutta e la verdura non cotta a dovere. In estate può capitare di trovarsi nei pressi di un campo e di voler raccogliere un po’ di frutta o un po’ di verdura e mangiarla immediatamente ma è meglio sottoporre tutto almeno ad un risciacquo e soprattutto non consumare frutta e ortaggi se non si è sicuri della provenienza.