Armocromia, non spendere milioni! Ecco il test da fare a casa da sole: scopri finalmente come valorizzarti(a 0 euro)

Riuscire ad avere abiti, trucco ed accessori che siano in tinta con la propria pelle è lo scopo dell’armocromia e non devi per forza spendere tantissimi soldi per scoprire quali sono i tuoi colori.

Anche se ognuno è ovviamente libero di vestirsi e acconciarsi nel modo che ritiene più adatto, non si può negare che alcuni colori siano migliori sulla pelle di alcune persone. Anche tanti personaggi famosi seguono ora i dettami che gli vengono dallo studio fatto dagli esperti riguardo la loro armocromia ed è per questo che ti sembrano sempre perfetti.

come fare gratis il test dell'armocromia
Svelati i segreti dell’armocromia – voxnews.it

La buona notizia è che in realtà con un po’ di pazienza e senza spendere soldi per consulenze specifiche puoi scoprire da sola qual è il tuo colore attraverso una serie di test gratis che ti portano via via a trovare quello che è la palette ideale per te. Puoi così finalmente scoprire qual è il tuo contrasto, il sottotono e il valore cromatico.

L’armocromia divide le persone in base alla stagione e ad un valore chiaro o scuro. Ovviamente l’analisi che una persona esperta di armocromia può fare riuscirà a darti anche una vasta gamma di abbinamenti e soluzioni ma già scoprire qual è la propria macrostagione ti aiuta a fare pulizia nel tuo armadio e nel cassetto dei trucchi per tenere con te solo quello che ti fa apparire più bella.

Test gratuito dell’armocromia, cosa devi fare

La prima cosa da stabilire è il sottotono da individuare tra caldo e freddo. Per farlo ti basta dotarti di qualcosa in tessuto metallico dorato e argentato e scattarti una foto con ciascuno dei due tessuti. Quello che percepisci ti sta meglio è l’indicatore del suo sottotono: l’oro è il sottotono caldo e l’argento è il sottotono freddo. Se non riesci a deciderti quello che puoi fare è passare ai rossetti o a un capo d’abbigliamento rosso.

test per l'armocromia gratis, come si fa
Scopri i tuoi colori con il test gratis dell’armocromia – voxnews.it

Hai bisogno di un rosso con un sottotono caldo, lo individui facilmente perché è un rosso tendente all’arancio, e di un rosso con sottotono freddo, che tende quindi al viola. Esegui lo stesso test e potrai scoprire qual è il tuo sottotono.

Devi poi scoprire, per una armocromia perfetta, il tuo valore cromatico tra chiaro e scuro. Il trucco è quello di scattarti una foto e metterla in scala di grigi. Se i toni dei grigi che vedi sono per lo più chiari hai un valore chiaro, se il valore del grigio è più scuro sei un valore scuro. Il valore chiaro viene attribuito a estate e primavera mentre il valore scuro è per inverno e autunno.  Mettendo insieme il rossetto che ti sta meglio con il tuo valore puoi già ottenere una risposta in base alla quale vestirti e truccarti.

Il terzo test è quello del contrasto che va a guardare, come si fa in fotografia, il contrasto tra le varie parti del viso: pelle, capelli, occhi. A seconda di quanto è elevato il contrasto tra questi elementi avrai un contrasto alto o basso.

Mettendo insieme tutti gli ingredienti per esempio se sei una primavera avrai un contrasto alto, un valore chiaro e il tuo sottotono sarà caldo mentre se hai un contrasto alto, un valore scuro e un sottotono freddo sarai un inverno, contrasto basso, valore chiaro e sottotono freddo per chi è estate mentre contrasto basso, valore scuro e sottotono caldo per l’autunno.

Impostazioni privacy