Senti degli strani rumori in casa? Preoccupati allora, perché qualcosa te la sta mangiando lentamente: ecco chi cosa si tratta.
Può capitare che entrino in casa degli strani insetti, soprattutto d’estate. Cercano dei luoghi freschi e accoglienti dove potersi rifugiare, o in altri casi deporre le proprie uova. Questo succede durante il clima estivo, per cui dobbiamo affrontare la situazione nel momento in cui accade. Ma anche riconoscere dei segnali specifici, in alcuni casi, è altrettanto importante.

Parliamo di uno strano insetto che divora il legno delle nostre case. Può essere udito per via uno sfrigolio proveniente dalle pareti in legno, oppure dal mucchio di legno accanto al camino. Dove c’è questo materiale, quindi, potrebbe esserci anche questo strano rumore, che ne conferma la presenza. Qualcuno potrebbe pensare che siano degli acari o delle tarme, ma in realtà non hanno niente a che vedere con loro. Si tratta di un’altra specie.
I responsabili sono dei piccoli esseri che assomigliano a dei vermi di colore bianco. Si aggrappano alla corteccia del legno o si rintanano dentro dei piccoli buchi creati da loro. Ma non sono dei vermi o dei lombrichi, bensì delle larve di tarlo vespa. Un insetto che, da adulto, assomiglia ad una vespa, con la sola differenza che non punge e non ha un corpo snello. Ma allora come fa a provocare tutto quel rumore?
Vermi bianchi dentro le pareti che fanno rumore, ecco che cosa sono: la scoperta ti sconvolgerà parecchio
Queste larve hanno una potente dentatura, che viene sviluppata per riuscire a rosicchiare il legno lentamente. Le larve del tarlo vespa, quindi, si nutrono del legno che trovano. Da questo materiale assorbono i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere, svilupparsi e diventare delle vespe. All’apparenza possono sembrare innocue, ma una forte infestazione potrebbe rendere la nostra casa il loro nido preferito.

Mangiando il legno possono provocare dei gravi danni alla struttura dell’abitazione, che ovviamente non si manifestano subito dato che ci vuole tanto tempo per rilevare danni strutturali importanti. Scavano delle gallerie profonde per circa due anni, fino a quando non vengono a crearsi dei veri e propri canali. Se sentite questi strani rumori è probabile che sia in corso una infestazione. Il miglior modo per agire è utilizzare un insetticida, oppure chiamare degli specialisti per poter risolvere il problema.