La scienza ha “vietato” il caffè, Se si elimina la bevanda dalle proprie abitudini si trarranno importanti benefici per il corpo. Scopriamo di più.
Il dibattito sul caffè e sulle conseguenze per l’organismo continua. La scienza sembra essere arrivata alla conclusione che evitare di bere caffè sia la soluzione migliore per la salute.

Gli italiani amano assaporare il caffè a fine pasto. Vivono quel momento come un attimo di piacere e non c’è giorno che passi senza averne bevuto almeno una tazzina. Le varietà preferite sono Arabica, Robusta, Liberica ed Excelsa. C’è chi ama il caffè al vetro, chi lungo, chi corretto o con la schiuma. Ognuno ha le sue preferenze ed è impensabile per la maggior parte delle persone solamente pensare di dover rinunciare alla gustosa bevanda.
Tendenzialmente fino ad oggi si è pensato che bere caffè non comporti rischi per la salute. Naturalmente se si rimane all’interno di un ragionevole numero di tazzine al giorno (massimo tre) e se non si hanno pareri contrari da parte del medico curante. Lo scenario diventa inquietante per il proprio organismo nel momento in cui il consumo diventa eccessivo. Quella da caffeina può diventare una vera e propria dipendenza, un abuso da interrompere il prima possibile.
Ridurre la quantità di caffè bevuta o eliminarlo per sempre, i benefici per il corpo
Uno o due caffè al giorno dovrebbe essere l’obiettivo da perseguire. Meglio ancora se si eliminasse la bevanda dalle proprie abitudini, soprattutto se si viene da anni e anni di abusi. Se il solo pensiero vi devasta dovreste conoscere i vantaggi che ne trarreste.

Innanzitutto significherebbe eliminare zuccheri dalla dieta specialmente se il caffè si prende dolce. In questo modo si ridurrebbe il rischio di insorgenza del diabete. Inoltre, eliminare il caffè in eccesso significa
- dare sollievo allo stomaco,
- dormire meglio dato che si tratta di una bevanda eccitante,
- ridurre gli stati di ansia e agitazione,
- evitare che lo stato di salute dei denti peggiori,
- ridurre le problematiche legate al colon irritabile.
Volete donare nuovo benessere al corpo e siete convinti di eliminare o ridurre il caffè dalla dieta? Attenzione agli effetti collaterali del troncare di netto l’assunzione. Come detto si tratta di una dipendenza e come tale va trattata. Durante i primi giorni si potrà avvertire mal di testa e l’umore peggiorerebbe diventato irritabili. Ci si sentirebbe più stanchi del solito e si avrebbero difficoltà di concentrazione. Inoltre potrebbe aumentare la fame.
Per gestire questi effetti collaterali si potrebbe sostituire il caffè con bevande idratanti e non zuccherate come acqua e limone o centrifugati, tisane alla menta o allo zenzero. Dopo qualche giorno si cominceranno a sentire i benefici della fine della dipendenza da caffè.