Capire le emozioni del cane: finalmente il metodo perfetto per farlo

Vuoi sapere cosa prova il tuo cane e capire le sue emozioni in ogni momento per dargli la vita che merita? Questo il modo per “leggerlo”.

Cane e umano convivente di solito si capiscono al volo. Ne sono una dimostrazione per esempio i moltissimi video in cui sembra che animali e umani parlino la stessa lingua e riescano in questo modo a sorprendere tutti. Viene facilmente da pensare quindi che la capacità di comprendere le emozioni del cane venga da una esposizione continua e prolungata all’animale. Che poi è quello che succede quando le persone si trovano per esempio in un contesto lavorativo nuovo.

cosa ti dice il tuo cane? Ecco le sue emozioni
Parlare e capire il tuo cane, quali emozioni prova?

Tutta una serie di meccanismi inconsci si attivano per cercare di sopravvivere alla nuova esperienza nel migliore dei modi, imparando rapidamente a leggere l’ambiente e a recepire le sensazioni che dalle altre persone arrivano. Ma un conto è leggere le persone, un conto è leggere una creatura con cui non condividiamo neanche la struttura ossea del volto.

A tal proposito risulta illuminante proprio questo nuovo studio pubblicato su Scientific Reports e condotto da un team internazionale che ha coinvolto l’università di Lipsia e l’università di Lincoln, Regno Unito. Il rapporto degli esseri umani con i cani si perde ormai nella notte dei tempi eppure, stando proprio ai risultati di questo studio, non siamo ancora istintivamente in grado di distinguere nella vasta gamma di emozioni che un cane è in grado di provare e trasmettere.

Quanto è difficile leggere le emozioni del cane?

interessante è in particolare notare come esponendo persone di età diversa a immagini che rappresentano varie emozioni del cane, concentrando l’immagine solo sul muso, le emozioni più pericolose sono riconosciute anche da esseri umani più piccoli mentre c’è bisogno di crescere almeno un po’ per cogliere alcune differenze soprattutto con le emozioni più complesse.

come capire cosa prova il tuo cane
Leggere le emozioni del cane, una cosa che si impara! – voxnews.it

Altro elemento interessante è che l’abilità di riconoscere le varie emozioni nel cane cresce maggiore è l’integrazione di questi animali nella cultura in una accezione positiva. Per fortuna, se noi esseri umani abbiamo bisogno comunque di molto tempo per imparare davvero a leggere le emozioni del cane, esponendoci alla sua presenza con attitudine positiva, almeno loro riescono invece a leggere noi umani con una facilità disarmante.

Una capacità che, molto probabilmente, deriva dal fatto che il processo di addomesticamento che ha creato tutte le varie razze canine presenti ora sul pianeta ha via via scelto proprio quegli esemplari rappresentanti di un patrimonio genetico che si esprime in una facilità di lettura delle emozioni del prossimo.

Impostazioni privacy