Negli anni si sono diffusi allarmi riguardo alcuni cibi che causano il cancro o possono causare il cancro ma cosa dice la scienza?
Una dieta sbilanciata e l’abuso di alcuni gruppi di alimenti hanno ripercussioni negative sul corpo umano. E negli anni si sono diffuse a livello planetario credenze secondo cui certi cibi, per la loro composizione, contribuiscono a innescare nel corpo quelle reazioni che poi danno vita alle cellule impazzite che chiamiamo cancro.

Lo studio e l’analisi di tutti gli alimenti e gli ingredienti presenti nel mondo continua da parte degli organi internazionali compresa l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha un team specializzato proprio nel condurre test e nell’analizzare i dati per quello che riguarda i cibi potenzialmente cancerogeni o meno.
E mentre, secondo fonti Reuters, tra non molto verrà aggiunto un nuovo ingrediente tra quelli “probabilmente cancerogeni“, ce ne sono in realtà molti altri che non si trovano da nessuna parte nelle liste ufficiali dell’ente internazionale. Ecco alcuni di questi ingredienti inutilmente accusati.
Questi cibi non causano il cancro, quello che dice la scienza
Uno degli alimenti più consumati in almeno una parte del pianeta è la soia. A causa della presenza di una sostanza chimica, gli isoflavonoidi, che assomigliano molto nella loro composizione agli estrogeni, si è diffusa la credenza che consumare molta soia possa portare ad un aumento della probabilità di sviluppare cancro al seno ma non c’è nessuna evidenza scientifica al riguardo.

Come non c’è nessuna prova, per il momento almeno, che consumare prodotti in scatola che si trovano in contenitori trattati con il Bisfenolo A abbiano una incidenza reale sulle statistiche. Discorso a parte per quello che riguarda i sostituti sintetici dello zucchero, dato che l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sempre secondo le fonti di Reuters, avrebbe condotto uno studio sull’aspartame che potrebbe essere effettivamente inserito nella classifica degli alimenti “potenzialmente cancerogeni“.
Non ci sono invece sulla lista l’acrilamide, la sostanza che si genera nel cibo quando viene troppo cotto e si brucia e che per questo viene spesso additato come cancerogeno, e le uova dato che non ci sono prove a riguardo. Vale comunque la pena sottolineare come invece un consumo eccessivo di carne rossa e prodotti a partire dalla carne troppo lavorati può effettivamente avere ripercussioni sulla salute.