Chiamarla semplicemente pasta e patate sarebbe riduttivo: con questo ingrediente segreto è un’altra storia

Il piatto più amato della cucina napoletana: la pasta e patate è la regina delle nostre tavola! Con questo ingrediente è strepitosa!

Un piatto che in tutta Italia è famosissimo per la sua bontà e che se si è in viaggio nella meravigliosa città di Napoli non si può fare a meno di assaggiare. Primo piatto protagoniste di molte delle trattorie locali, dal sapore casareccio ed irresistibile.

Ricetta unica per la pasta e patate speciale
Mettile nella pasta e patate, non sarà mai più la stessa cosa – Voxnews.it

La pasta e patate alla napoletana è una vera esplosione di sapori e non possiamo di certo lasciarcela sfuggire. Possiamo prepararla in pochissimi passaggi e con l’aggiunta di questo ingrediente segreto la renderemo più gustosa che mai. Mettiamoci subito all’opera.

La pasta e patate è un primo piatto appartenente alla cucina napoletana. Ricca di sapori grazie all’impiego di ingredienti semplici e contadini che la rendono semplicemente unica. Per renderla più gustosa, la tradizione vuole che si aggiungano provola e la crosta del parmigiano.

Pasta e patate alla napoletana: l’ingrediente segreto la rende ancora più gustosa, provala subito!

Nulla vieta però di poterla preparare anche in altre deliziose versioni. Ed infatti, sempre secondo la cucina locale, la pasta e patate può essere arricchita con l’aggiunta di questo ingrediente segreto: le cozze. Avete mai provato la pasta e patate in questa appetitosa variante? Vediamo subito la ricetta completa.

pasta patate e cozze
Pasta e patate con le cozze: la ricetta alternativa (voxnews.it)

Ingredienti:

  • 500g di Pasta Mista
  • 700g di Patate
  • 500g di Cozze
  • 3 spicchi d’Aglio
  • Sale e Pepe q.b
  • Olio evo
  • 120g di Pomodori Pelati

Preparazione:

  • Per prima cosa procediamo pulendo le cozze. Per pulirle velocemente, riponiamo le cozze in una busta di plastica insieme a del sale grosso. Chiudiamo la busta e frizioniamo per pulire i gusci delle cozze ed eliminarne le impurità
  • Una volta pulite, le riponiamo in una padella antiaderente insieme ad olio, i gambi del prezzemolo ed uno spicchio d’aglio. Le copriamo e le lasciamo aprire. Quando le cozze si saranno aperte, le raccogliamo e le riponiamo all’interno di un recipiente per lasciarle intiepidire. Eliminiamo quelle che non si sono aperte
  • All’interno di una pentola dai bordi alti, aggiungiamo l’olio, lo spicchio d’aglio ed i gambi del prezzemolo. Se preferiamo, al posto del pepe possiamo aggiungere un po’ di peperoncino. Lasciamo rosolare e nel frattempo peliamo le patate che provvediamo poi a tagliare a cubetti
  • Riponiamo le patate all’interno della casseruola una volta che l’aglio è ben dorato e lasciamo dapprima rosolare le patate, dopodiché aggiungiamo i pomodori pelati che avremo schiacciato ed allunghiamo con il liquido di cottura delle cozze che avremo a questo punto filtrato
  • Lasciamo insaporire e cuocere le patate per poi calare la pasta. Pronta la pasta, allontaniamo la pentola dal fuoco ed aggiungiamo le cozze che avevamo tenuto da parte, il prezzemolo tritato molto finemente ed un giro d’olio a crudo. Amalgamiamo il tutto ed ora non resta che impiattare e portare in tavola. Deliziosa come non mai!
Impostazioni privacy