Come riconoscere un amico vero: se fa queste cose lo è davvero

Alcune relazioni possono essere false o comunque celare dei problemi che non ci si aspetterebbe, ecco alcuni segnali inequivocabili che qualcosa non va.

Un rapporto di amicizia si basa su molti aspetti, in primis la fiducia che si ha nell’altro nel raccontare e raccontarsi. Questa relazione deve permettere ad entrambe o più persone di potersi esprimere liberamente tra di loro senza avere brutte sorprese o il timore comunque che qualche informazione di troppo possa fuoriuscire senza consenso.

Come riconoscere una vera amicizia da una falsa
Amicizia, i segnali positivi inequivocabili per riconoscere quella vera – voxnews.it

Inoltre, un amico dovrebbe essere un porto sicuro che agisce senza pensare ad un possibile tornaconto. Un amico deve essere un tesoro prezioso pronto ad intervenire in caso di difficoltà. Non deve oscurarci con un modo di fare provocatorio e altezzoso, non deve far emergere nell’altro, infine, il peggio di sé. Si sta bene quando c’è tutto questo: fiducia, rispetto e piacere di condivisione.

Essere sinceri. Quando un amico non si fa problemi a dire le cose come stanno significa che siamo al cospetto di una persona sincera, che vuole solo il bene altrui. Anche dire che un abito non sta bene, che un’idea non è poi così “wow” fa sì che ci si possa fidare, senza la minima ombra di dubbio. L’amico falso è colui che tende a far sbagliare pur di ridicolizzare l’altro.

Alcuni segnali sono davvero inequivocabili 

Essere sempre disponibili. Un amico vero si vede anche dalla diponibilità nel rapporto. Chi corre immediatamente in soccorso vuol dire che tiene molto all’altro e farebbe di tutto per renderlo felice e non perderlo. Colui, invece, che trova giustificazioni e tende a non dare non è interessato al rapporto completamente o per niente.

Le caratteristiche di una vera amicizia
Come capire se si ha degli amici veri – voxnews.it

Non ti usano per i propri scopi. Un amico non usa per i propri scopi l’altro. Voler uscire solo per essere portato a destra e a manca o perché magari si hanno conoscenze importanti non è alla base di una vera amicizia. Questo può avvenire per molti scopi, tornaconti che hanno solo la voglia di arrivare a qualcos’altro che tutto è fuorché amicizia.

Ti accetta così come sei. L’accettazione dell’altro senza avere un occhio accusatorio verso i difetti, magari anche evidenti. Chi si focalizza solo sui pregi o comunque sul benessere che deriva dallo stare insieme è di sicuro un amico interessato al rapporto e alla crescita insieme. Stare insieme vuol dire riuscire a costruire un rapporto di amicizia senza pretese, vedendo nell’altro pregi da a cui trarre insegnamento e difetti da aiutare a smussare.

Impostazioni privacy