Ti fischiano le orecchie? No, non significa che ‘qualcuno ti pensa’: anzi, forse dovresti iniziare a preoccuparti

Sarà capitato anche a te almeno una volta di avere quella strana sensazione in cui ti fischiano le orecchie. Ti sei mai chiesto quale è la causa di questa condizione?

Le orecchie che fischiano sono comunemente collegate alla credenza che indichino che qualcuno stia parlando di te. Ma, tradizione non scientificamente provata a parte, si tratta di qualcosa che non va sottovalutato perché, se è vero che può capitare a chiunque di avvertire saltuariamente questa strana sensazione nell’orecchio interno è anche vero che se si tratta di una condizione che si ripresenta va trattato come un qualunque sintomo di una malattia.

fischiano le orecchie e non sai perché
Ti fischiano le orecchie? Ecco cosa potrebbe significare davvero – voxnews.it

Alcune condizioni patologiche, infatti, portano a situazioni che si riflettono anche sulla parte interna del condotto uditivo o a carico dei muscoli che aiutano a tenere sotto controllo per esempio i rumori troppo forti in arrivo. Alcune volte, in particolare, la condizione di orecchie che fischiano può essere un caso di vero e proprio acufene, una malattia molto fastidiosa.

Una causa molto comune ma passeggera di questo fastidio possono essere gli accumuli di catarro che si producono per esempio in caso di raffreddore. Per questo tipo di fastidio puoi eliminare il fischio alle orecchie semplicemente provvedendo ad eliminare quanto più possibile il muco dalle vie respiratorie.

Fischiano le orecchie, perché succede?

Ma esistono anche altre condizioni patologiche che generano problemi a carico dell’orecchio interno. L’ipertensione e l’arteriosclerosi, andando a influire negativamente sulla pressione arteriosa e sul flusso sanguigno, possono portare a manifestazioni anche a carico dell’apparato uditivo. Se ti trovi quindi a soffrire spesso della sensazione delle orecchie che fischiano potrebbe essere il caso di cominciare a controllare anche i tuoi valori di pressione sanguigna per individuare eventuali patologie allo stato iniziale.

fischiano le orecchie cosa significa
Acufene o orecchie che fischiano? – voxnews.it

E parlando di orecchie che fischiano non si può non parlare dell’acufene. Una condizione che genera una sensazione costante di fischio che diventa particolarmente fastidioso quando all’esterno non ci sono rumori che possano controllarlo. Tra le cause più comuni ci sono l’aver sottoposto l’apparato uditivo a eccessivo stress e quindi a troppo rumore, di nuovo lo stress e la cattiva circolazione.

Ma anche la gravidanza, dato che questa condizione nella donna porta a una pressione sanguigna più alta e ad una produzione massiccia dell’ormone denominato progesterone, altro responsabile dei casi di acufene in gravidanza. Da ultimo l’acufene può essere anche la conseguenza di una brutta abitudine notturna: il bruxismo, ovvero l’abitudine di digrignare i denti di notte che può avere conseguenze ad ampio spettro sulla qualità della vita.

Impostazioni privacy