Igiene orale, tra verità e falsi miti: i consigli per un sorriso perfetto anche sotto l’ombrellone

L’igiene orale è importante anche in estate e ci sono ancora miti da sfatare per denti bianchi e sani per davvero. Tu li conosci?

Un bel sorriso è importante nei rapporti umani. Chi si trova per esempio ad avere un dente scheggiato fa fatica a sorridere perché teme che tutta l’attenzione del proprio interlocutore si concentri proprio su quella che magari è una minuscola imperfezione. Per questo motivo si cerca in ogni modo di avere denti bianchi, dritti, puliti e accompagnati da un alito fresco.

Come avere sempre denti perfetti
Ecco come avere un sorriso perfetto e brillante – Voxnews.it

Negli anni, però, si sono diffusi diversi miti che riguardano per esempio i cibi e le abitudini che rovinano più facilmente i denti, i trucchi che dovrebbero invece salvare lo smalto, i prodotti più performanti. Ma si tratta proprio molto spesso di miti che vanno affrontati e sfatati per avere una igiene orale davvero a prova di dentista. Ecco quelli che riguardano l’estate ma che in alcuni casi puoi portare con te anche al rientro dalle vacanze.

Se sei già abituato a prenderti cura dei tuoi denti a casa continuerai a farlo anche mentre sei in vacanza ma proprio l’estate potrebbe essere un buon momento per assestare la validità della tua routine quotidiana. Sai, per esempio, che molto probabilmente la sequenza con cui porti a termine la tua igiene orale quotidiana in realtà è sbagliata?

Tutto quello che pensi di sapere e non sai dell’igiene orale in estate!

Perché molti esperti consigliano per esempio di lavare i denti almeno mezz’ora dopo la fine del pasto. Questo perché la prima difesa della bocca è al suo interno: la saliva. Una sostanza che impiega però 30 minuti almeno per riportare la bocca nelle sue condizioni ottimali.

Quali cibi fanno male ai denti?
Attento a questi cibi, danneggiano i tuoi denti – Voxnews.it

Interessante è poi quello che dovrebbe essere il passaggio del filo interdentale che tanti usano dopo lo spazzolino ma che in realtà dovrebbe essere preparatorio alla pulizia. Dovresti quindi prima rimuovere i residui più grossi con il filo poi passare allo spazzolino e infine risciacquare tutto con il collutorio.

Venendo poi ai cibi che possono rovinare lo smalto un insospettabile è il tè. La sostanza che dà il colore al tè e al caffè e che è responsabile del cambiamento di colore dello smalto è il tannino. Ma a differenza di quello che si crede, se sei a caccia di denti bianchi dovresti limitare proprio il tè e non il caffè dato che contiene più tannino. Da limitare, o da accompagnare ad acqua, sono poi gli agrumi e in generale la frutta acida come per esempio le fragole o l’ananas. Si tratta infatti di frutta che aggredisce lo smalto e contribuisce alla demineralizzazione.

Impostazioni privacy