Il digiuno fa bene o male? La risposta definitiva alla pratica che in tanti seguono

La pratica del digiuno, seguita da molti oggi, ci fa bene o può provocarci danni? Vediamo cosa dicono gli esperti.

In questi ultimi anni la pratica del digiuno è diventata una moda, usata da molti per dimagrire velocemente. In realtà il digiuno più che un modo per dimagrire è quasi una filosofia di vita. È una pratica molto antica, gli uomini nel corso dei secoli, l’hanno praticata per vari motivi anche religiosi ma il vero fine del digiuno è il benessere fisico, la sensazione di sentirsi molto meglio, molto più lucidi e più reattivi.

Il digiuno ci fa bene o male? Gli esperti ci spiegano
Scopri cosa dicono i medici riguardo al digiuno-voxnews.it

Molti esperti hanno cominciato a studiare questa pratica per capire se effettivamente ci fossero dei risvolti positivi per il nostro corpo, delle prove scientifiche e statistiche che ci aiutassero a capire se fosse praticabile da tutti indistintamente e in che modo influisse sula nostra salute. Sicuramente il taglio, a volte drastico, delle calorie durante il digiuno ci ha fatto scoprire che possiamo dimagrire facilmente ma bisogna stare attenti ed evitare di farlo senza interpellare prima un medico.

I ricercatori hanno scoperto che il taglio delle calorie che assumiamo durante il giorno, fa vivere più a lungo e più in salute. Da qui partono una serie di studi sul digiuno: gli esperti cercano di capire quale sia la giusta frequenza del digiuno e la tipologia. La più famosa dieta è quella “mima-digiuno” che prevede 5 giorni di digiuno in un mese in cui devono essere consumati carboidrati, proteine e grassi riducendo del 50% le calorie di solito assunte. È stato rilevato che gli effetti del digiuno dipendano anche dal nostro orologio biologico e quindi, praticarlo in certe ore del giorno, potrebbe avere dei maggiori benefici.

Scopriamo insieme cosa dicono i medici sul digiuno, se è positivo o negativo e se possono farlo tutti.

I medici hanno stabilito che i benefici del digiuno sono innumerevoli: la vita si allunga, c’è una riduzione dei tumori e delle malattie infiammatorie, il sistema immunitario viene fortificato così come le ossa. In generale quindi possiamo dire con sicurezza che il digiuno fa bene e ci aiuta anche a raggiungere il peso forma.

Il digiuno ci fa dimagrire-è positivo per la nostra salute?
Gli esperti ci spiegano i vantaggi del digiuno-attenzione però niente fai da te-voxnews.it

Chi pratica il digiuno come stile di vita, dice che oltre al benessere generale del corpo, si avvertono dei cambiamenti anche nella percezione della realtà esterna: siamo più in grado di sentire il nostro corpo e la nostra mente è più lucida, più in grado di analizzare e in genere più reattiva. La cosa importante è rivolgersi sempre al medico prima di iniziare questo percorso, ci sono situazioni in cui il digiuno non è compatibile, per esempio per gli anziani; se evitiamo scelte improvvisate, sicuramente ne trarremmo beneficio.

Impostazioni privacy