Hai mai ingoiato una gomma da masticare? Ecco cosa succede realmente al corpo: è incredibile

Capita a tutti almeno una volta nella vita di ingoiare una gomma da masticare e di domandarsi poi che cosa succede al corpo e che cosa il corpo fa per liberarsi di questo strano oggetto.

Masticare le gomme è un comportamento diffuso su tutto il pianeta e in molte fasce d’età. Ne esistono di vari tipi e si va da quelle pensate solo per fare i palloncini gonfiando con la bocca a quelle che invece hanno, o comunque dovrebbero avere, ripercussioni benefiche sulla salute del cavo orale passando per quelle rotonde un po’ dure che si trovano ai distributori automatici vecchia maniera, quelle nei pacchettini che le fanno somigliare ai fiammiferi, quelle lunghe e morbide, quelle corte e tozze, colorate, bianche, al sapore di menta o di frutta.

gomme da masticare nel corpo, che fine fanno
La gomma da masticare fa male? – voxnews.it

Da quando è stata inventata, la gomma da masticare si è moltiplicata e trasformata cercando di andare quanto più possibile dietro ai gusti di un pubblico entusiasta. Ma con tutto questo masticare e soffiare può capitare a chiunque di ingoiare una gomma sovrappensiero. Ai bambini si intima di non farlo mai perché blocca il pancino ma quanto è vera questa cosa? Che cosa succede veramente nel corpo?

Essendo qualcosa che viene masticato e quindi comunque infilato in bocca e venduto nei negozi di alimentari, le gomme da masticare sono formulate per non essere un pericolo per l’organismo. A patto sempre di utilizzarle nel modo corretto: masticare, soffiare palloncino, sputare nel fazzoletto. Molti degli ingredienti sono ingredienti naturali e anche se risultano un po’ ostici per l’apparato digerente vengono avviati allo smaltimento esattamente come succede con tutto il resto.

Ingoiare una gomma da masticare fa male o no?

Ma sapere che per esempio il mito che le gomme da masticare rimangono nel corpo per anni è una leggenda metropolitana non deve indurre nessuno a pensare che si possano inghiottire gomme da masticare in continuazione. Perché soprattutto nei più piccoli l’ingestione frequente di gomme da masticare può effettivamente portare a un blocco intestinale se si verificano altre condizioni fisiche, prima fra tutte la costipazione.

inghiottire una gomma da masticare è pericoloso?
Si possono inghiottire le gomme da masticare? – voxnews.it

 

Il problema viene infatti dalla parte di gomma che non è composta da materiali degradabili dall’organismo, che se in un adulto riescono con agilità a raggiungere il colon, nei bambini potrebbero risultare un ingombro eccessivo per un corpo di dimensioni ridotte. La buona abitudine deve rimanere quella di eliminare la gomma da masticare sputandola in un fazzoletto e gettandola poi negli appositi cassonetti. E a proposito di cassonetti, è bene ricordare che le gomme da masticare si buttano nell’indifferenziato perché non si tratta di rifiuti organici.

Impostazioni privacy