Questi liquidi vengono spesso gettati via: utilizzali così e sarà una vera svolta

In cucina ci sono molti liquidi gettati via che invece possono essere riutilizzati per scopi diversi, ecco cosa non butterai più.

Se ti capita di cucinare per esempio con il tonno in scatola, per preparare magari un’insalata al volo o per un condimento per la pasta, di certo ti sei trovato a pensare a che cosa fare poi con l’olio ritenuto spesso un semplice scarto. Allo stesso modo potrebbe esserti capitato qualche volta di cucinare con i legumi già cotti che si acquistano nei barattoli o nei tetrapak e poi buttare via il liquido scolando così il contenuto prima di poterlo utilizzare nei tuoi piatti.

cosa è l'acquafaba
Alcuni liquidi gettati sono in realtà utilissimi in cucina! – voxnews.it

 

Gli esempi di liquidi che vengono prodotti in cucina e che poi vengono gettati via, a volte anche in modo improprio, sono moltissimi. Ma quando scoprirai che puoi utilizzarli per fare molte altre cose vedrai che la quantità di rifiuti che produrrai si ridurrà in maniera drastica. E non si tratta solo dei liquidi che arrivano già nelle confezioni dei prodotti che si acquistano al supermercato.

Da non sottovalutare assolutamente anche i liquidi che si creano a partire proprio dalla cottura di cose come pasta o verdure. Basta avere metodi di conservazione adatti a mantenere a lungo le proprietà che questi preziosi liquidi comunque contengono.

Non buttare più questi liquidi, gettati sono uno spreco!

Tra i liquidi che finiscono più spesso nello scarico della cucina ci sono di certo quelli che arrivano insieme ai legumi in scatola. Ma ne esiste almeno uno che invece può essere riutilizzato soprattutto se stai cercando di ridurre il tuo impatto ambientale sul pianeta passando magari ad una dieta vegetariana o vegana.

come riutilizzare l'acqua della pasta
Puoi fare molte cose anche con quei liquidi di cucina che pensi vadano gettati – voxnews.it

 

Perché l’acqua di cottura in cui arrivano i ceci contiene tutta una serie di sostanze che consentono di montare questo liquido alla consistenza che avrebbero gli albumi d’uovo e puoi quindi utilizzare quella che viene chiamata acquafaba per tutti i dolci. Altre acque che vengono spesso buttate via sono quelle del mais e delle verdure lessate.

Stando attento a scegliere legumi da agricoltura biologica e che quindi non contiene sostanze tossiche neanche nell’acqua di cottura puoi per esempio conservare il liquido del mais per dare un po’ di sapore in più alle tue preparazioni mentre l’acqua di cottura delle verdure è, in pratica, un ottimo brodo già pronto che puoi usare per insaporire il tuo prossimo risotto.

Il trucco con questi liquidi è quello di conservarli al meglio: se non hai intenzione di utilizzarli subito, utilizza una vaschetta per il congelatore di quelle con cui si fanno i cubetti e lascia che il liquido congeli per poterlo poi utilizzare quando ne hai necessità.

Impostazioni privacy