Psicologi a scuola, è fatta! Firmata una legge che cambierà la storia

Psicologi a scuola: finalmente saranno una realtà: dopo la pandemia, un grande passo verso la tutela della salute mentale dei più giovani

La salute è importante. Se ci sentiamo male fisicamente, non riusciamo a vivere al meglio le nostre giornate e ci sembra di sprecarle. Concentrarsi sulla cura del corpo è fondamentale per vivere al meglio la vita di tutti i giorni. La verità è che non basta che il corpo sia in salute. Per stare davvero, bisogna prendersi cura della nostra salute mentale. La pandemia ce lo ha dimostrato subito: la psiche umana è fragile, fragilissima.

Psicologi a scuola legge
Psicologi a scuola: novità in Piemonte-voxnews.it

 

Situazioni di emergenza particolare e che non abbiamo mai vissuto, possono farci sentire persi e fuori dalla zona di comfort. Sperimentare un periodo di completo isolamento ha causato forme di depressione fortissime, che si sono diffuse anche nei giovanissimi. Ragazzi abituati a stare sempre in contatto, si sono rifugiati nei social per trovare un minimo di conforto. La DAD ha reso poi l’esperienza scolastica sicuramente alienante come non era mai stata. Insomma, nel bene e nel male il 2020 ci ha cambiati per sempre.

In tutto quel marasma, dobbiamo ammettere che c’è stato qualcosa di positivo. Si è finalmente capito quanto sia importante curare la salute mentale, soprattutto quella dei giovanissimi. Il nuovo secolo è caratterizzato da malattie di cui finora non si era mai sentito parlare  abbastanza.  Disturbi alimentari, ansia e panico, possono essere curati solo con il dovuto supporto psicologico.

Psicologi a scuola: la legge della regione Piemonte

Purtroppo però, trovare un professionista che faccia sentire a proprio agio un ragazzo non è facile. Questo per non parlare dei costi di ogni seduta, che non sono di certo bassi. Insomma, l’assistenza psicologica, che dovrebbe essere un diritto di tutti, spesso diventa un lusso per pochi. 

Psicologi a sciola legge
Psicologi: perchè è importante averne uno- voxnews.it

 

Finalmente la regione Piemonte ha cercato di cambiare le cose: è stata promulgata e sarà presto in fase di sperimentazione una legge. Questa legge prevede che ogni alunno di scuole medie e superiori abbia la possibilità di usufruire di un supporto psicologico gratuito e soprattutto continuativo, che possa garantire a tutti i ragazzi una vita scolastica migliore.

La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, ma spesso non lo è. Gli episodi di bullismo sono all’ordine del giorno e sono troppi i giovani che ne restano vittima. Ecco perchè è importante che l’istituzione scolastica si attivi per assistere gli alunni non solo dal punto di vista educativo. Speriamo che il Piemonte possa essere d’esempio a tutte le regioni italiane.

Impostazioni privacy