Romina Power è diventata celebre negli anni grazie al duetto formato con l’ex marito, l’artista Al Bano. Si è lasciata andare, la furia social
La fama della Power è cresciuta a dismisura con il duetto nato con l’ex marito Al Bano: dalla loro relazione che è durata tanti anni sono nati quattro figli, Ylenia, Yari, Cristel e Romina Jr. La primogenita è scomparsa improvvisamente portando tensioni all’interno della stessa famiglia: la ragazza non è stata mai ritrovata e questo ha ovviamente creato una forte rottura che è diventata nel tempo impossibile da riparare.

Al Bano ha costruito un impero partendo dal suo paese d’origine, Cellino San Marco, in provincia di Brindisi. Nel 1970 ha deciso di convolare a nozze Romina Power iniziando così la loro storia d’amore prima della loro separazione ufficiale arrivata nel 1999. Successivamente Al Bano si è rifatto una vita privata trovando l’amore in Loredana Lecciso, ma la famiglia allargata non ha vissuto sempre momenti gloriosi e tranquilli.
I figli di entrambi, però, si sentono spesso e si considerano tra di loro veri e propri fratelli e sorelle senza gelosie: un’intesa ritrovata nel corso del tempo per vivere in maniera più leggera i giorni. La stessa artista statunitense ha preso sempre a cuore i problemi quotidiani avvicinandosi nel corso degli anni alla religione buddhista. Proprio per questo sul palco ha deciso di vestire sempre con lunghe tuniche, leggere e molto colorate anche, tipiche di questa religione.
Romina Power, la furia social dell’artista italiana: non è davvero possibile
Nelle ultime ore Romina Power ha voluto mettere in risalto un aspetto fondamentale della vita quotidiana in estate. Spesso i cani non possono essere presenti sui lidi e sulle spiagge italiane vietando loro l’ingresso, ma gli esseri umani non si comportano come dovrebbero lasciando rifiuti di ogni tipo. Così ha postato un messaggio che sta circolando in rete in questi giorni con la foto di un fotomontaggio di un cane triste sul lungomare e con una fila di rifiuti di ogni tipo sul muretto per accedere alla spiaggia.

Sotto il post è arrivato anche un commento di una sua follower che ha scritto: “Assurdo…piuttosto andrei in una spiaggia di soli animali”. Un motivo in più per difendere i diritti degli animali, spesso bistrattati dagli esseri umani. Pare proprio che anche per l’estate 2023 non cambieranno le regole in Italia, con la maggioranza delle sabbie italiane che continueranno ad essere una zona inaccessibile per i nostri amidi a quattro zampe.