Rossore e irritazione inguinale dopo un bagno al mare: cause e come risolvere il problema

Hai una irritazione all’inguine dopo aver fatto il bagno al mare? Forse queste potrebbero essere le cause: scopri come rimediare.

Farsi un bel bagno durante l’estate è il sogno di tutti. Non si rinuncia mai all’occasione di gettarsi in mare per farsi una bella nuotata come si deve, per poi tornare in spiaggia e rilassarsi un po’ cercando l’abbronzatura perfetta. Chi mai ne farebbe a meno in questo periodo di caldo estremo e belle giornate? Può capitare, però, che dopo aver fatto il bagno si manifesti un rossore in una parte nel corpo. Nello specifico a livello inguinale.

Cause e rimedi contro il rossore inguinale
Come prevenire e combattere il rossore inguinale: la guida completa – Voxnews.it

Il rossore inguinale non è una condizione rara. Si può verificare dopo aver fatto il bagno in mare, e lo si capisce subito perché si manifesta come una fastidiosa irritazione cutanea. I sintomi del rossore inguinale possono essere diversi e variare da persona a persona, seppur siano uguali in tutti i casi.

Prurito, sensazione di bruciore, gonfiore, fastidio nell’area colpita o croste sulla pelle sono i sintomi più comuni in assoluto. Quali sono le cause di questa condizione? Di solito avviene per via dell’acqua salata e delle sostanze del mare, oppure per una reazione allergica scaturita dalle alghe o dalle meduse.

Rossore inguinale, cause e rimedi per questo doloroso fastidio: seguite con attenzione

Anche le infezioni fungine possono provocare il rossore inguinale. I funghi che crescono nel mare, proprio come la candida per esempio, possono causare delle infezioni noti come micosi inguinale o tigna crurale. In questi casi si avrà arrossamento o un prurito intenso e insopportabile.

Cause e rimedi del rossore inguinale
Il rossore può presentarsi anche in altri parti del corpo – Voxnews.it

Per trattare il rossore inguinale è necessario seguire alcuni procedure che aiuteranno ad alleviare i sintomi. Mantenere una buona igiene è fondamentale per evitare che i sintomi peggiorino, quindi non trascuratela. Inoltre è importante asciugare bene l’area inguinale tamponando con un asciugamano pulito. Lo stesso vale per i vestiti, che dovranno essere comodi e non troppo aderenti. I materiali sintetici sono i peggiori dato che favoriscono l’irritazione della pelle.

Anche l’applicazione di alcune creme può essere d’aiuto. Unguenti specifici possono alleviare l’irritazione e accelerare la guarigione. Tuttavia sappiate che è sconsigliato utilizzare dei prodotti o dei rimedi non prescritti dal medico. Se la situazione non dovesse migliorare sarebbe il caso di contattare il medico di base. I farmaci sbagliati potrebbero peggiorare la zona arrossata. Sarà l’esperto a dirvi che cosa fare per guarire velocemente.

Impostazioni privacy