Scienziati hanno fatto scoperte inquietanti sul futuro dell’umanità nello spazio

Gli scienziati hanno fatto delle scoperte terrificanti sul futuro degli esseri umani nello spazio. Che cosa sappiamo?

Portare l’essere umano nello spazio è stata una delle più grandi imprese mai registrate. Ci sono voluti tanti decenni di studio per arrivare a questo risultato, frutto di un’umanità non si stanca mai di imparare e che vuole sempre superare se stessa. Anche adesso sono iniziati degli studi importanti sul nostro universo, nello specifico sui pianeti e sulla possibilità di visitarli. Le informazioni che sono emerse da questa ricerca, però, non sono affatto rassicuranti.

Scienziati riferiscono che cosa farà l'umanità nello spazio in futuro
Nuove scoperte sulle stelle e il moto dei pianeti – Voxnews.it

A condurre questi studi sono state Sarah Ballard, una professoressa di astronomia dell’UF, e Sheila Sagear, una studentessa. Il loro scopo era quello di capire il funzionamento degli esopianeti, cioè dei pianeti che orbitano attorno a delle stelle diverse dal Sole. Hanno misurato un campione con oltre 150 pianeti presenti intorno a queste stelle nane M, che hanno le stesse dimensioni di Giove. Cosa hanno scoperto?

Le scienziate si sono concentrate sul tempo impiegato dai pianeti per spostarsi sulla faccia delle stelle. Per farlo hanno raccolto le informazioni dal telescopio Kepler della NASA, basate interamente sugli esopianeti. E poi hanno recuperato i dati del telescopio Gaia, che ha misurato la distanza di miliardi di stelle nella galassia. Così facendo sono riuscite ad ottenere delle informazioni molto interessanti.

Pianeti non abitali, ma la ragione è spaventosa: l’umanità non potrebbe mai andare a visitarli

In base ai dati raccolti hanno capito che se un pianeta orbita vicino alla sua stella, un’orbita eccentrica sarà in grado di sottoporlo a un processo chiamato riscaldamento mareale. In questo caso il pianeta viene allungato e deformato dalle forze gravitazionali nella sua orbita irregolare, e questo succede perché l’attrito lo riscalda.

Scienziati riferiscono che cosa farà l'umanità nello spazio in futuro
Gli esseri umani studiano lo spazio da secoli, e continueranno a farlo – Voxnews.it

 

Una temperatura estrema potrebbe portare un pianeta a cuocersi e a perdere i liquidi molto rapidamente. La situazione lo porterebbe a collassarsi dopo poco tempo. Ciò significa che moltissimi pianeti potrebbero diventare sterili, privati dalla presenza dell’acqua. Le scienziate hanno anche scoperto che le stelle con più pianeti hanno maggiori probabilità di avere un tipo diverso di orbite.

Queste permettono loro di trattenere l’acqua liquida. Ma le stelle con un solo pianeta, invece, sono più soggette a maree estreme. Continueranno gli studi per poter approfondire la loro ricerca, nella speranza di trovare un posto abitabile e che non sia soggetto a queste condizioni.

Impostazioni privacy