E’ una scottatura o un eritema solare? Le differenze e come riconoscerlo per stare subito meglio

Quale è la differenza tra una scottatura e un eritema solare? Cosa devi guardare e come curare la pelle in queste situazioni. 

Prima di passare a vedere che cosa è nella pratica una scottatura o un eritema solare è bene sottolineare tutto quello che puoi fare per evitare di trovarti a dover mettere in pratica cure per una patologia che invece si può prevenire molto facilmente.

cosa è un eritema solare
Come distinguere eritema solare e scottatura – voxnews.it

Tutto quello che dovresti fare è in realtà ricordarti le semplici regole che seguivi anche da piccolo o da piccola. Innanzitutto evitare di stare troppo tempo sotto il sole nelle ore più calde, mettere sempre la crema e cercare di metterla ovunque stando attento a riapplicarla dopo aver sudato molto o dopo aver fatto il bagno.

Da ultimo cercare sempre di rimanere idratato il più possibile e consumare frutta e verdura ricche di vitamine e sali minerali. Perché soprattutto per la pelle molto delicata, bastano in realtà anche pochi minuti di esposizione non mediata per sviluppare quel fastidioso rossore che a volte diventa esteso e soprattutto molto doloroso. Che cosa fare in questi casi quindi?

È una scottatura o un eritema solare? C’è una differenza?

Per quello che concerne la fisiologia del corpo umano in realtà è bene da subito chiarire che scottatura è soltanto un termine di uso comune per quello che invece viene chiamato in medicina eritema solare. Quello che potrebbe variare è semplicemente l’entità dell’arrossamento della pelle che, vale la pena ricordarlo, non è altro che una forma di ustione leggera.

creme contro l'eritema solare
Perché la pelle si scotta e cosa è un eritema solare – voxnews.it

E infatti, soprattutto quando la scottatura o l’eritema è particolarmente grave, si sviluppano quelle vescicole piene d’acqua che trovi se, per caso, tocchi una teglia bollente senza guanti. Prevenire una scottatura o un eritema solare è comunque abbastanza facile e, di nuovo, basta applicare la protezione solare senza cercare a tutti i costi l’abbronzatura troppo rapida.

Soprattutto perché se sottoponi la tua pelle allo stress continuo delle scottature o degli eritemi solari tutto quello che rischi di avere sono le cicatrici dovute ai punti in cui la pelle si è deteriorata e, in casi più gravi, un aumentato pericolo di sviluppare un melanoma. Per riportare la situazione della pelle alla normalità, e in base alla gravità dell’eritema, potrebbe bastare l’applicazione di creme lenitive e idratanti ma, se l’eritema è molto profondo, potrebbe essere invece necessario passare alle pomate al cortisone.

Impostazioni privacy