Potresti avere un oggetto costosissimo in cantina e non saperlo, sbrigati a scoprire qual è: guadagnerai una fortuna.
Quante volte ci capita di trovare in cantina degli oggetti misteriosi? Magari non la visitiamo da un po’ di tempo e, quando lo facciamo, notiamo la presenza di cose mai viste prima. All’apparenza potrebbero sembrare dei semplici oggetti, i quali non hanno niente di speciale. Ma il parere di un esperto potrebbe essere d’aiuto per scoprire il loro reale valore. E se avete questo specifico oggetto in cantina, potreste guadagnare davvero parecchi soldi.

Ci stiamo riferendo alla caffettiera, conosciuta anche come moka. Per noi italiani è una icona del gusto e dell’arte culinaria, che si accompagna ai più grandi piatti mai realizzati nel nostro Paese. Si tratta di una vera e propria identità italiana, che ci permette di essere riconosciuti in tutto il mondo. La sua storia è mitica, come anche l’evoluzione che ha permesso a questo semplice strumento di diventare famoso in tutto il mondo.
Moka, questa è una delle caffettiere più ricercate d’Italia: potreste averla in casa
Il caffè, in passato, veniva preparato tramite un metodo di infusione. Ma grazie all’invenzione della moka la procedura venne velocizzata, così da poter preparare il caffè in tempi brevi e ottimali. Con il tempo fu perfezionata da tanti altri inventori, che riuscirono a farla evolvere fino ad oggi. Una caldaia inferiore per l’acqua, un filtro a imbuto per il caffè macinato e un semplice fornello possono rendere felici tutti quanti noi.

Ma qual è la moka più ricercata d’Italia? È la macchinetta Ugolini, ad oggi considerato un oggetto vintage che può essere venduto addirittura fino a 5.000 euro. I collezionisti sarebbero disposti a tutto pur di comprarla, ed è per questo motivo che è ricercata in tutta Italia. Non ha importanza che sia manomessa o funzionante, perché potrebbe essere venduta ugualmente a quel prezzo.
Ciò ci fa capire quanta importanza possa avere una semplice caffettiera nel nostro amato Paese. Se siete degli amanti della moka dovreste pensare di dare un’occhiata alla vostra cantina, perché potreste averla sempre avuta senza saperlo. Nulla vi vieterebbe di chiedere ai vostri amici se ce l’hanno, dopotutto si tratta di un oggetto da collezione che tutti potremmo possedere. Cercate ovviamente anche nei mobili, nel garage e ovunque possiate averla messa.