Twitter ha messo a disposizione una nuova soluzione ai suoi utenti, però a pagamento. Di che idea si tratta?
L’introduzione di nuove funzioni per i social network attuali è essenziale, perché può essere un ottimo modo per garantire l’evoluzione delle piattaforme. Non è un caso che vengano rilasciati continui update di grandi dimensioni per Instagram o TikTok per esempio, oramai pionieri del loro settore e che non lasciano niente al caso. Se non ricevessero un cambiamenti ogni settimana, infatti, l’utenza potrebbe stufarsi: per fortuna non accadrà mai e poi mai.

Quello che abbiamo detto ha la stessa valenza anche per gli altri portali ovviamente, che non ci deludono di sicuro e che riescono a sorprenderci con relativa facilità. Basti vedere Twitter per esempio, che non fa altro che stupire tutti quanti noi anche grazie alle idee sorprendenti di Elon Musk, proprietario di uno dei social network più conosciuti in tutto il mondo. La nuova funzione introdotta, però, sembra che stia facendo scalpore.
Se da un lato si tratta di una impostazione assolutamente necessaria, e di cui non se ne potrà fare a meno praticamente, dall’altra sarà limitata a pochi utenti. Parliamo di coloro che pagano un certo canone mensile a Twitter, e che dunque possono permettersi maggiori benefici poiché stanno dando dei soldi ad un servizio che chiaramente offre loro più possibilità di altri. Ma di che funzione stiamo parlando nello specifico?
DM crittografati: questa è l’ultima novità di Twitter, ma non è per tutti
Twitter ha tirato in ballo i DM crittografati, una funzione che migliora ulteriormente la protezione della privacy degli utenti durante una conversazione privata. Ne aveva parlato Elon Musk in precedenza ed ora ne abbiamo la conferma, ma come avevamo detto in precedenza c’è una considerazione da fare: soltanto pochi utenti ne avranno accesso. Ci riferiamo a coloro che sono iscritti a Twitter Blue, come anche alle organizzazioni verificate o agli affilati a questi grandi gruppi.

Inoltre, è necessario che chi utilizzi questa funzione abbia installato l’ultima versione del social network, ed il motivo appare essere più che ovvio: la feature è nell’ultimo aggiornamento. Questa situazione può darsi che dia fastidio a qualcuno di noi, magari perché volevamo avere la stessa protezione di altri oppure perché sembra che sia limitato soltanto a chi paga Twitter Blue, ma state certi che Elon Musk sicuramente non si fermerà a questo: presto ne vedremo delle belle.