Un trucco tutto naturale per tenere le zanzare lontane dal tuo letto e per evitare anche che entrino, devi provarlo subito.
Nonostante si aspetti tutto l’anno perché arrivi l’estate, il momento in cui fa caldo ed è possibile andare in vacanza e tutto è un po’ più allegro e colorato, ci sono anche tutta una serie di insetti fastidiosi che sfruttano il momento per dare il via alla loro stagione riproduttiva.

E lo fanno utilizzando gli esseri umani come supermercati in cui fare scorta per poi dare vita alla nuova generazione che apparirà l’anno successivo. Uno di questi insetti che potremmo definire tranquillamente un parassita per il modo in cui si nutre è la zanzara. Alcune specie sono particolarmente attive di notte quando non è possibile individuarle, anche se si tratta di insetti talmente piccoli e veloci che anche in pieno giorno è complicato trovarli dentro casa, e l’unica traccia della loro presenza è la mancanza di ore di sonno per il ronzio incessante nelle orecchie e le punture pruriginose.
Ma puoi adottare alcuni trucchi naturali per tenere lontane le zanzare e anche molti altri insetti fastidiosi e nocivi. Niente sostanze chimiche pericolose per te e per l’ambiente ma solo piante utili che, in natura, svolgono proprio questa funzione, dandoti poi anche qualcosa di bello da vedere e ingredienti freschi con cui dare fondo alla tua creatività in cucina.
Il trucco naturale per le zanzare salvaestate
Anche se le zanzare, come pure le mosche e gli altri piccoli insetti volanti che proliferano in estate, sembrano immuni a tutto e perennemente pronte a posarsi addosso per succhiare sangue, in realtà ci sono tutta una serie di piante che emanano odori e fragranze piacevoli per l’essere umano e invece orribili proprio per questi insetti.

Prima di passare a vedere che cosa fare dentro casa contro le zanzare è bene quindi vedere che cosa puoi fare intorno agli ingressi e in giardino o in balcone per tenere lontane queste coinquiline fastidiose. Un primo trucco tutto naturale per tenere lontane le zanzare è infatti quello di circondarti delle piante che detestano. Innanzitutto la lavanda.
Nonostante sia infatti una pianta che per esempio le api apprezzano molto, la lavanda ha un odore che invece è estremamente sgradevole proprio per le zanzare. Ti basta quindi posizionare qualche vasetto sui davanzali delle finestre o in giardino intorno agli ingressi di casa per creare una barriera naturale repellente. Un’altra pianta molto ornamentale e che sicuramente ti piacerà avere in balcone o in giardino è il geranio.
Questa pianta tipica dei balconi italiani è ottima come repellente per le zanzare. Se vuoi avere qualcosa che sia utile non solo per le zanzare ma magari anche in cucina quello che puoi usare è invece la menta o il rosmarino. E proprio con il rosmarino, la menta e qualche spicchio d’aglio puoi creare un repellente da spruzzare intorno alle finestre e alle porte.
Hai bisogno di una testa d’aglio intera con qualche ramo di rosmarino e qualche foglia di menta dà lasciare a macerare in acqua per quattro o cinque giorni. Otterrai così un liquido che, una volta filtrato e messo dentro uno spruzzino, puoi utilizzare come insetticida e repellente efficacissimo ma tutto naturale.