In questo posto proiettano dozzine di film bellissimi, è davvero perfetto per le coppie e le famiglie: ecco dove si trova.
Vedere i film al cinema è da sempre un’attività che piace a tutti, dai più grandi ai più piccoli. Alle coppie, alle famiglia. Un luogo che mette d’accordo tutti e che offre una varietà di film in base a tutti i gusti. In questo posto sono addirittura gratis, e a breve cominceranno a proiettare diversi film. Un posto davvero adatto a chi vuole stare con la propria famiglia in serenità o con il proprio o la propria partner.

Dunque, il progetto è questo: proiettare dei film per famiglie e non solo in una sala allestita come un cinema. Un’idea che potrebbe mettere d’accordo la popolazione della città in cui saranno proiettati i film. Un’attività estiva che permetterà di riunire la comunità nel segno dei bei film. L’iniziativa di cui stiamo parlando si chiama “cinema indimenticabile”, messo in scena da un’associazione gratuita e che appunto permetterà la visione di alcuni film gratis, a tutti, senza pagare un biglietto. Scopriamo dove si terrà questo progetto.
Davvero un’iniziativa piena di buoni propositi quella nata a San Giorgio a Cremano, dall’associazione Arci Movie. I film proiettati in totale saranno trenta e avranno luogo nella splendida cornice della Fonderia Righetti nella storica Villa Bruno. Anche ospiti di un certo calibro animeranno queste serate all’insegna del divertimento e del buon cinema. Vediamo cos’altro promette questa iniziativa.
“Il cinema indimenticabile”: dozzine di film d’autore gratis, che aspetti corri a vederli
La serata per inaugurare l’attività nella Fonderia è già iniziata con il film d’autore: “C’è di nuovo la valigia sul letto”. Edoardo Tartaglia, il regista, sarà presente insieme a tutto il cast che ha recitato nel film. La rassegna dei film proseguirà poi fino al 10 agosto, ogni sera, per tutta l’estate.

I film che saranno proiettati sono tanti e tutti dei cult di livello internazionale come:: “Ritorno al futuro”, “Pulp fiction”, “Forrest Gump”, “ET l’extra-terrestre”, “American graffiti”, “La finestra sul cortile”, “Scarface”, “Orizzonti di gloria”, “Grease”. Si è pensato anche ai più piccoli e infatti saranno proiettati: “Alla ricerca di Nemo“, “Toy story”, “Il mondo dei giocattoli”, “Robin Hood“ e “La spada nella roccia“.
Ci saranno anche film d’autore più di nicchia come “Il legionario” di Gieb Papou e “Margini” di Niccolò Falsetti. Infine anche dei cortometraggi premiati dal Fantasy Day Film Festival: “La nueva” di Ivan Villamel, «Sir» di Maurizio Ravallese e “Bestie” di Luca Di Paolo.