Se stai per partire per le vacanze e devi recarti in aeroporto almeno due ore prima dell’orario di partenza, ecco il motivo definitivo
Con l’arrivo dell’estate, è finalmente tempo di ferie e di vacanze per tutti. Sebbene molti scelgano mete vicine a casa da raggiungere con l’automobile, sia per risparmiare sui costi dei biglietti aerei che per comodità, altri invece non rinunciano alle mete più esotiche e lontane da casa, perfette per staccare davvero la spina e ricaricarsi a fondo. Se però la cosa che ti dà più fastidio è quella di dover arrivare in aeroporto due ore prima, ecco svelato il motivo di tale regola.

Molte persone rinunciano a prendere l’aereo proprio per questioni legate all’organizzazione dei tempi: specialmente con dei bambini, diventa impegnativo dover arrivare due ore prima del volo e dover rimanere per tutto questo tempo in aeroporto, senza niente da fare e con tutti quei negozi e quelle persone. In realtà, però, dietro a questa regola c’è un motivo ben preciso: eccolo spiegato.
In media, la compagnia aerea consiglia di arrivare in aeroporto due ore prima del volo se si tratta di un volo all’interno del proprio continente mentre, se è intercontinentale, si suggerisce un anticipo anche di tre ore. Il motivo è da ricercare nell’iter dei controlli da eseguire prima di imbarcarsi.
Perché bisogna arrivare in aeroporto due ore prima
C’è da fare il check-in (che oggi si può fare anche online), imbarcare i bagagli, sottoporsi ai controlli di sicurezza e raggiungere il gate dedicato. Ogni passaggio richiede del tempo, con delle file anche molto lunghe: per evitare di non riuscire a salire sull’aereo in tempo, si suggerisce quindi di arrivare un paio d’ore prima.

Inoltre, i banchi dei check-in chiudono mezz’ora prima della partenza del volo e, in alcuni casi, anche quaranta minuti prima: di fatto, quindi, è meglio evitare di fare tutto all’ultimo. Se l’aeroporto è molto grande ci vogliono poi parecchi minuti per spostarsi da un’area all’altra e questo è tanto più valido quanto più si è nel periodo delle ferie, con molta gente in attesa di partire e lunghe code ad ogni passaggio.
Per accorciare i tempi, si può procedere facendo il check-in online e viaggiare senza bagaglio in stiva, quindi organizzandosi con i bagagli a mano: in questo modo, potrete saltare la fila al banco check-in. Attenzione, però: c’è chi sostiene che le due ore di anticipo siano anche legate al desiderio che i passeggeri, in attesa dei propri voli, spendano all’interno dei negozi dell’aeroporto: in tal caso, non fatevi fregare!