Una nuova moda culinaria sta spopolando nel mondo ed è ora anche in Italia. Scopriamo in cosa consiste esattamente
L’Italia è uno dei Paesi dove si mangia meglio al mondo. E c’è da dire che questo primato è riconosciuto a livello internazionale. Chi d’altronde non conosce pasta e pizza? Due piatti che vengono riproposti ovunque, a volte con esiti che lasciano perplessi, c’è da dire, ma si apprezza il tentativo.

Nonostante la tradizione faccia sempre da padrona e, soprattutto nelle nostre regioni, la si rispetti rigorosamente, l’avvento delle nuove mode colpisce proprio tutti. È arrivata anche nel BelPaese, infatti, una novità culinaria che, a prima vista, parrebbe abbastanza insolita, ma che sta davvero spopolando. Si tratta di un abbinamento di due alimenti, ovvero funghi e cioccolato.
Un binomio che, c’è da dirlo, francamente non sembra essere affatto perfetto e che davvero in pochi avrebbero pensato. Eppure, c’è chi garantisce che si tratti di una vera e propria delizia. Per di più, i vantaggi non sarebbero solamente a livello di gusto. Ci sono, infatti, tutta una serie di benefici che deriverebbero dal preferire questo tipo di abbinamento. Ma vediamo, nel dettaglio, le origini di questa nuova moda e perché dovremmo inserirla tra le nostre abitudini alimentari.
Funghi e cioccolato: il binomio vincente che devi provare
Quella che potrebbe sembrare una novità, in realtà, non lo è affatto. Anche nella cultura meso-americana, infatti, l’abbinamento funghi e cioccolato era presente già tantissimo tempo fa. Come spesso accade, infatti, le nuove mode sono una rivisitazione di tradizioni antiche, che vengono rilette in chiave moderna. Le popolazioni meso-americane di un tempo ricercavano in questo mix effetti allucinogeni, mentre oggi l’idea è di abbinare funghi non allucinogeni al cacao. Sperimentazione che è partita in America e che sta prendendo, pian piano, piede in tutto il globo.

Il binomio non sarebbe solo ottimo dal punto di vista del gusto, ma a trarne beneficio sarebbero sia la nostra salute che la salute dell’ambiente. C’è da dire, infatti, che le coltivazioni di funghi hanno un basso impatto ambientale e, per questo, sono molto più sostenibili rispetto ad altre coltivazioni.
Potrebbero rappresentare un’ottima soluzione ai cambiamenti climatici. Per coltivarli, in effetti, basta poco spazio e si può optare anche per una soluzione indoor. Insomma, davvero alla portata di tutti. Per di più, sembrerebbe che i funghi vadano a potenziare gli effetti benefici del cacao. Anche dal punto di vista nutritivo, l’accoppiata si rivelerebbe essere davvero vincente.