Se bevi spesso il vino molto probabilmente hai commesso questo errore, è importante: ecco che cosa hai fatto di sbagliato.
Servire del vino, specie durante una cena importante, è una buona usanza. Si accompagna bene con la carne ed è l’ideale per passare tempo in convivialità con altre persone. Ogni tipo di vino ha un odore e un sapore diverso. per questo si tratta di un prodotto molto vario, da esplorare con gli altri. Ma è necessario fare attenzione quando viene servito, perché si potrebbe rischiare di commettere un errore molto grave.

Il vino deve essere servito correttamente per darci la possibilità di gustarlo davvero. Non ci riferiamo al contenitore o alla preparazione, quanto più alla sua conservazione. Servirlo con una temperatura corretta è l’ideale per rendere la serata indimenticabile ai nostri ospiti. Farlo bere con una temperatura errata, invece, è la cosa più sbagliata che si possa fare in generale. Ma quali sono le informazioni importanti che dobbiamo sapere prima di servire un vino?
Di solito la temperatura massima permessa sono i 20 °C, però quello che occorre è ricordarsi un aspetto importante. Più è bassa e minore sarà la percezione dei profumi e dell’alcol da parte degli ospiti. Se la temperatura aumenta, invece, le molecole odorose vengono liberate e accompagnate da una quota maggiore di alcol. Non è sempre gradita questa situazione, ecco perché viene “attenuata” dai vini rossi per sovrastare il sapore alcolico con profumi diversi.
Vini, se fate questo errore rovinerete la vostra serata: attenti alla temperatura
Questo succede perché la temperatura incide anche dal punto di vista gustativo. Se è bassa il nostro palato percepirà meglio le durezze del vino. I tannini, l’acidità e la sapidità andranno in prima linea rispetto alle morbidezze, cioè l’alcol e gli zuccheri residui. Sono delle regole molto semplici da tenere a mente, ma non facili da mettere in pratica. Molte persone commettono questo errore purtroppo.

Per avere una idea migliore della conservazione, sarebbe il caso di ricordarsi quali sono le temperature con cui devono essere conservati i vini. Seguite queste indicazioni per riuscire a salvare la vostra speciale serata:
- Spumanti: 6 – 8 °C
- Vini bianchi secchi, giovani e fruttati: 8 – 10 °C
- Vini bianchi secchi aromatici e vini dolci: 10 – 12 °C
- Vini rosati e vini novelli: 12-14 °C
- Vini rossi poco tannici: 14-16 °C
- Vini rossi di medio corpo: 16-18 °C
- Vini rossi corposi e vini da lungo invecchiati: 18-20 °C