Se fai fatica a prendere sonno e di notte ti svegli mille volte in preda al nervoso, puoi provare a sistemare così la tua camera da letto
Sono moltissime le persone che fanno i conti quotidianamente con l’insonnia e i problemi legati al dormire. Se da un lato c’è chi dormirebbe in qualunque momento ed in ogni posizione, dall’altro lato invece c’è chi non riesce mai a prendere sonno, fatica a riposarsi bene e lotta sempre con la sveglia e le occhiaie.

Se anche tu fai parte di questo gruppo di persone e per te il momento dell’andare a letto è solo fonte di ansia poiché sai già che non riuscirai a dormire bene, evita di riempirti di farmaci naturali o meno e prova invece ad attuare questa piccola strategia: ti cambierà la vita.
La qualità del sonno dipende da moltissimi fattori, tra i quali rientra anche l’ambiente in cui si riposa. Fondamentale è quindi un buon materasso, che rispecchi le nostre esigenze: sceglietelo in un negozio specializzato, facendovi aiutare dal personale qualificato a identificare il migliore per voi considerando il vostro peso e la posizione in cui dormite meglio
Sistemare la camera da letto per dormire bene
Inoltre, è importante che in camera ci sia una temperatura che si aggiri sui 18°C: se fa più caldo è difficile riposare, ma se fa più freddo si rischia di svegliarsi in preda ai brividi.

Cercate poi di ridurre tutte le luci, artificiali e naturali. Se dai vostri infissi entra qualche spiffero di sole, copriteli con del nastro adesivo o con delle tende oscuranti ed eliminate tutti i dispositivi che, anche da spenti, mantengono la spia luminosa.
Anche l’ordine della stanza è importante, soprattutto se siete persone precise: non lasciate tutto alla rinfusa su una poltrona ma sistemate gli abiti nell’armadio, così che quando entrate in stanza per andare a letto abbiate una sensazione positiva.
Per quanto riguarda la biancheria da letto, preferite lenzuola e coperte in cotone, in seta, in babù o in lino perché questi materiali naturali favoriscono il rilassamento. Lavatele con frequenza e fate in modo che l’ambiente in cui dormite sia sempre fresco, pulito e che vi trasmetta una sensazione di serenità. per quanto riguarda il pigiama, sceglietene uno comodo ma, se vi sentite meglio senza niente, allora spazio alla natura, senza timori e pudori.