Questo test di logica è molto difficile: in pochi riescono a risolverlo. Scopri se anche tu sei in grado di trovare la soluzione.
I test di logica aiutano ad allenare la mente, spingendoci a risolvere quanti più indovinelli potete in poco tempo. La difficoltà varia a seconda del quesito che viene posto, ma in genere possono essere risolti senza problemi. Ce ne sono tanti altri che invece richiedono più tempo, e che magari non vengono risolti in pochi minuti. Quello di cui abbiamo intenzione di parlare, però, è molto più particolare degli altri.

Questo test di logica riguarda una cena di un gruppo di amici in un ristorante. Il problema è che, ad un certo punto, subentra una scena piuttosto imbarazzante. Il conto risulta troppo alto e il gruppo di amici non riesce a capire quanti soldi devono tirare fuori per pagarlo. Situazioni del genere le abbiamo vissute almeno una volta, ma ciò che conta è che possano essere risolte. Vediamo di capire in che modo riuscirci.
A questa cena ci sono venti persone in tutto, e la spesa del conto è di 200 euro. Ogni uomo spende 20 euro, ogni donna spende 7 euro e ogni bambino spende 3 euro. Ma la domanda che sorge spontanea è questa: quanti sono gli uomini, le donne e i bambini presenti alla cena? Per cercare di dare la risposta bisogna ragionare con calma e valutare le informazioni ricevute.
Test di logica, quanti soldi devono spendere gli amici per pagare? Prova a risolverlo: in pochi ci riescono
Poi, una volta che si avranno fatto i calcoli, sarà facile giungere alla conclusione. Ma se non avete trovato la risposta, allora ve la diamo noi. Quello che bisogna fare è trovare un numero la cui somma spesa dalle donne e dai bambini dia come numero un multiplo di 10.

Sappiamo che 11 bambini, con 3 euro di spesa ciascuno, avranno speso 33 euro. Una donna ha speso soltanto 7 euro e 8 uomini, con 20 euro ciascuno, sono arrivati a 160 euro. Il totale esatto del conto sarà di 200 euro, suddiviso fra le varie persone ovviamente. Niente di troppo difficile in sostanza. Ci eravate arrivati a questa conclusione? Per risolvere un test di logica è importante distinguere i dettagli utili da quelli superflui. Soltanto in questo modo è possibile arrivare a capire qual è la soluzione al problema.