Se vuoi acquistare una casa che sia tutta tua ma non hai l’intera somma richiesta, ecco come puoi comprarla a metà prezzo: è legale
Siamo in un periodo storico non proprio facile, a livello economico. La pandemia di Sars-CoV-2 prima e la guerra tra Russia e Ucraina poi hanno rallentato le attività produttive, riducendo gli stipendi da un lato ed aumentando il costo delle materie prime dall’altro. In questo panorama di certo non roseo, acquistare casa è diventato ancora più difficile e se ci mettiamo anche i tassi del mutuo in costante rialzo, la questione si fa davvero complessa.

Se però hai il forte desiderio di avere una casa tutta tua, senti che è arrivato il momento giusto per prenderti questa responsabilità e vuoi compiere il grande passo ma fai fatica a mettere a disposizione una somma di quel tipo, oggi ti sveliamo come puoi acquistarla a metà prezzo. Il metodo è legale ed efficace: scoprilo subito.
Uno dei modi più efficaci per comprare casa a metà prezzo è quello di partecipare a un’asta, situazione nella quale i beni immobili possono essere venduti anche a costi tre o quattro volte più bassi rispetto alla media di mercato, con risparmi che possono arrivare al 70% del prezzo originale dell’immobile
Acquistare casa a metà prezzo: il mondo delle aste giudiziarie
Le aste sono organizzate dai tribunali o dalle amministrazioni pubbliche per rifarsi di un pagamento e, solitamente, riguardano beni che appartenevano a un privato moroso o a un’azienda fallita, quindi che sono poi stati pignorati.

Le case all’asta sono vendute a meno del loro prezzo originale proprio per invogliare la vendita, così che il debitore possa velocemente saldare il proprio debito. Ogni asta ha una base di partenza e, in Italia, vi si può partecipare offrendo una cifra che corrisponda alla base d’asta ribassata del 10%. Ci si presenta quindi il giorno dell’asta e, a meno che non si è gli unici, si rilancia fino a che non si vince il bene all’asta.
Per il giorno dell’asta, ci si può presentare da soli, con un avvocato o con un esperto a seconda del bene che ci si sta cercando di prendere e della situazione specifica. In realtà, però, può accadere che il bene immobile venga alla fine acquistato al suo prezzo di mercato, questo perché l’asta funziona al rilancio e, volta dopo volta, la base d’asta potrebbe aver raggiunto il valore originale.