Non è semplice ammettere la fine di una relazione, un vero e proprio problema che però può essere sormontabile
Quando una relazione è arrivata al capolinea potrebbe essere davvero difficile farlo capire al proprio partner, soprattutto se quest’ultimo non ha un’idea ben chiara – e non è facile fargli capire – quello che sta succedendo.

Un legame può cambiare e non trasmettere più appagamento, si finisce per sentirsi male, non riuscire ad esternare i propri sentimenti. Ma la soluzione è proprio quella di parlare chiaramente e convogliare in un discorso tutte le proprie emozioni e frustrazioni, alla ricerca di una soluzione.
Non ci si sente più pieni dell’altra persona, si è stanchi di andare avanti in due e si vorrebbe proseguire da soli il cammino. Tutto ciò potrebbe non rendere felice nessuno dei due. Sentirsi inappropriati fa sentire anche l’altro tale e le complicazion i diventano quotidiane. Ci si riduce ad uno stato negativo che non fa bene a nessuno. L’errore più grave è quello di pensare che tutto possa cambiare e migliorare, ma le cose potrebbero essere molto più complicate di “un momento no“.
Imparare ad ascoltare per poter avere una comunicazione più chiara
Quando la relazione amorosa è arrivata al termine, bisogna saper ascoltare l’altro senza pretese, per poi poter esternare le proprie sensazioni, nonché sentimenti. Ovviamente quando si comunica all’altro che la storia non solo non avrà un prosieguo, bensì un lieto fine, bisogna aspettarsi una reazione.

Tanto tatto, educazione e toni calmi per poter affrontare il discorso nel migliore dei modi. Inutile da parte dei partners cercare di affibbiare colpe proprio quando si è alla fine. Bisogna essere chiari ed evitare di dire che si tratta di un momento di debolezza o comunque di una pausa di riflessione. Inutile edulcorare la realtà delle cose. Massima chiarezza e serenità nell’esporre le reali ragioni di questa scelta, con fermezza. Bisogna avere il coraggio di lasciare. Questo l’aspetto più importante. Si tratta anche di rispetto e di fiducia verso l’altro.
Lasciare una persona significa dare e darsi una possibilità. Ovvero capire se ci sono delle cose che possono essere cambiate della nostra vita, degli aspetti su cui puntare, altri da lasciare andare. La facoltà di poter scegliere con chi fare squadra e addirittura se fare parte di qualcuna. La vita può presentare delle occasioni diverse, anche in merito a nuove persone, lavoro, esperienze di vita. non bisogna precludersi la possibilità di aprirsi al mondo. E, seppure non dovesse capire la persona che si ha di fronte, ci sarebbe comunque la chiara evidenza che una nuova fase della vita sta per iniziare.